L’Osservatorio realizza interventi di divulgazione attraverso le seguenti tipologie di attività rivolte al pubblico.

1. Le manifestazioni hanno come momento centrale una conferenza su un tema astronomico; gli incontri vengono poi seguiti da un’osservazione guidata del cielo, condotta ad occhio nudo, con i telescopi messi a disposizione degli interessati, e con proiezioni di immagini e filmati utilizzati per approfondire il tema della manifestazione.

2. Le visite serali, organizzate nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre, propongono una visione guidata del cielo con costo di 7 euro a persona e 4 euro per bambini con età compresa tra i 7 e i 12 anni, gratuito per i bambini sotto i 7 anni, con informazioni sull’orientamento e con la visione diretta degli oggetti presenti nel corso delle serate. Viene anche allestita una postazione con video-proiettore per l’approfondimento degli argomenti trattati durante le osservazioni.